Shutter è una avventura horror di breve durata ambientato in quello che sembra un casolare di campagna. Come in molte produzioni già viste in passato, in tale casolare sono avvenuti tragici
-
-
Horror e sci-fi sono una accoppiata che, oltre ad aver dato origine al modello nascente del genere survival horror a fine anni '80 (Project Firestart del 1989), spesso e volentieri non ha mai
-
E' capitato più di una volta (l'ultima proprio dalla recente recensione di Soma) di affermare come spesso il "modello Frictional" sia stato più volte emulato ma che effettivamente siano poi
-
Frictional Games, pur essendo un team scandinavo, ha dato vita a una sorta di nuovo "sogno americano" in cui basta il talento e l'impegno per raggiungere l'eccellenza suprema. Il team di Thomas
-
Tormentum: Dark Sorrow è un altro di molti progetti lontani dalle logiche di mercato a tripla A e nati dal fenomeno del crowdfunding. L'iniziativa è partita dal team indipendente polacco OhNoo
-
Shining Gate Software, uno studio indipendente svedese, aveva pubblicato circa 4-5 anni una serie episodica a tema horror chiamata Decay, punta e clicca in esclusiva per Xbox 360. Il titolo nel
-
La recensione si riferisce sia alla campagna "base" di Outlast sia a quella proposta dal DLC Whistleblower. Non è più un mistero che il modello di riferimento dei moderni survival horror sia
-
Dopo l'apprezzato e coloratissimo Nero, lo studio di sviluppo romano Storm in a Teacup si getta verso proposte più impervie e oscure annunciando in maniera inaspettata all'E3 losangelina il loro
-
La generazione scorsa ha purtroppo segnato un brusco stop alla creatività e all'arte survival horror con tante ip del periodo "classico" (fine anni 90) che non sono più capaci di sorprendere
-
Neverending Nightmares è un survival horror 2D sviluppato da Infinitap Games. La storia è quella di un ragazzo di nome Tommy che si ritrova all'interno di un mondo onirico fatto di incubi